Orari di apertura 06:30 - 13:00 / 14:30 - 18:00
Realizzazione Coibentazione con sistema a cappotto

Realizzazione Coibentazione con sistema a cappotto

Invio email...
Il tuo messaggio è stato inviato, grazie per averci contattato! Chiudi!

Isolamento Termico a Cappotto: Efficienza Energetica, Comfort e Sicurezza

Il sistema di isolamento a cappotto rappresenta una delle soluzioni più efficaci, durature e versatili per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Applicabile sia in interventi di nuova costruzione sia in progetti di riqualificazione energetica, il cappotto termico consente di:

  • Ridurre sensibilmente le dispersioni termiche

  • Aumentare il comfort termoacustico interno

  • Eliminare i ponti termici

  • Ottenere un significativo risparmio sui consumi energetici

  • Rispettare le normative vigenti in materia di efficienza energetica e sostenibilità

La nostra impresa realizza sistemi di isolamento a cappotto in tutta la SiciliaPalermo, Catania, Messina, Siracusa, Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta e Ragusa – utilizzando materiali certificati ad alte prestazioni, con tecnologie all’avanguardia e posa in opera qualificata.


Isolamento a Cappotto con Lana di Roccia

L’isolamento a cappotto in lana di roccia è una soluzione avanzata per ottenere prestazioni elevate sia dal punto di vista termico che acustico, con ottimi risultati anche in termini di protezione passiva dal fuoco.

Caratteristiche tecniche:

  • Pannelli in lana di roccia ad alta densità (monodensità o doppia densità)

  • Applicazione mediante incollaggio e ancoraggio meccanico

  • Finitura con intonaco armato e rete in fibra minerale

  • Strato superficiale di rivestimento protettivo e decorativo

Vantaggi del cappotto in lana di roccia:

  • Isolamento termoacustico eccellente, ideale anche per edifici in zone rumorose

  • Stabilità dimensionale in tutte le condizioni ambientali

  • Elevata resistenza al fuoco (Euroclasse A1), conforme alla guida tecnica dei Vigili del Fuoco per le facciate degli edifici civili

  • Permeabilità al vapore, per una migliore traspirabilità della parete

  • Ottima resistenza meccanica agli urti, grazie alla struttura a doppia densità

  • Nessun impatto sugli spazi interni: l’intervento si realizza interamente all’esterno, anche in presenza di abitazioni occupate


Isolamento a Cappotto con EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato)

Il cappotto termico in EPS è una delle soluzioni più diffuse e vantaggiose per l’isolamento delle facciate in contesti residenziali e commerciali, grazie al suo eccellente rapporto qualità/prezzo.

Cos'è l’EPS?

L’EPS è un materiale isolante leggero, rigido e versatile, composto per il 98% da aria e per il restante da carbonio e idrogeno. La sua struttura a celle chiuse trattiene l’aria al suo interno, offrendo un’elevata resistenza alla trasmissione del calore.

Vantaggi del cappotto in EPS:

  • Isolamento termico efficace a costi contenuti

  • Rivestimento continuo e uniforme delle superfici

  • Riduzione dei ponti termici e delle condense superficiali

  • Prevenzione di umidità e formazione di muffe

  • Nessuna riduzione dello spazio interno abitabile

  • Miglioramento dell’inerzia termica delle murature


Perché Scegliere il Cappotto Termico in Sicilia?

In una regione come la Sicilia, caratterizzata da forti escursioni termiche e da un crescente interesse per l’efficientamento energetico, il cappotto termico è una scelta strategica per:

  • Adeguare gli edifici alle normative sul risparmio energetico

  • Migliorare la classe energetica dell’immobile

  • Accedere agli incentivi fiscali disponibili (Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus)

  • Aumentare il valore dell’immobile sul mercato


Servizio Completo: Dalla Progettazione alla Realizzazione

Offriamo un servizio integrato per l’installazione di sistemi di isolamento a cappotto in tutta la Sicilia, comprensivo di:

  • Sopralluogo tecnico e valutazione energetica dell’edificio

  • Scelta del materiale isolante più idoneo (lana di roccia, EPS, XPS, ecc.)

  • Redazione delle pratiche edilizie e di detrazione fiscale

  • Posa in opera certificata da personale qualificato

  • Assistenza tecnica, direzione lavori e collaudo finale