Orari di apertura 06:30 - 13:00 / 14:30 - 18:00
Realizzazione Coibentazione con insufflaggio di cellulosa

Realizzazione Coibentazione con insufflaggio di cellulosa

Invio email...
Il tuo messaggio è stato inviato, grazie per averci contattato! Chiudi!

Isolamento Termico e Acustico con Fiocchi di Cellulosa Insufflati

L’isolamento in fiocchi di cellulosa rappresenta oggi una delle soluzioni più performanti, sostenibili ed economiche per la coibentazione di edifici sia nuovi che esistenti. Utilizzata da oltre 60 anni nel settore edilizio, la cellulosa è un materiale riciclato, traspirante e altamente isolante che, grazie alle moderne tecnologie di posa, viene insufflata direttamente nelle intercapedini delle pareti, nei sottotetti, nei solai e nei tetti a falda.


Coibentazione con Cellulosa Insufflata: Prestazioni Complete e Naturali

L’insufflaggio di fiocchi di cellulosa permette di riempire completamente i vuoti anche in cavità irregolari o difficilmente accessibili, formando uno strato compatto, sagomato e privo di ponti termici. La posa avviene tramite appositi macchinari che regolano la densità in funzione dell’applicazione (generalmente tra 40 e 65 kg/m³), assicurando stabilità e durabilità nel tempo.

Vantaggi principali:

  • Protezione efficace da caldo, freddo, umidità e rumore

  • Posa non invasiva, senza demolizioni o opere murarie complesse

  • Compatibilità con nuove costruzioni e ristrutturazioni

  • Ideale per singoli appartamenti in condominio

  • Materiale ignifugo, traspirante e sicuro

  • Completamente riciclato e riciclabile, privo di sostanze nocive


Isolamento Estivo: Protezione dal Caldo

Grazie alla sua capacità di assorbire e ritardare il passaggio del calore, la cellulosa insufflata garantisce un’eccellente protezione estiva, soprattutto nei sottotetti e nelle mansarde. In coperture in legno isolate con 240 mm di cellulosa, si ottiene uno sfasamento termico anche superiore a 12 ore, molto più elevato rispetto agli isolanti minerali di pari spessore.

Il risultato è una temperatura interna più stabile, fino a 6°C più fresca, anche nelle giornate più calde.


Isolamento Invernale: Difesa dal Freddo e dalle Correnti

La cellulosa insufflata, una volta compattata, crea una barriera continua contro il freddo e le infiltrazioni d’aria, garantendo un ambiente interno caldo e protetto. Essendo un materiale traspirante, consente all’umidità di uscire attraverso le strutture evitando:

  • Condense interstiziali

  • Formazione di muffe

  • Danni ai materiali da costruzione

Durante le stagioni più secche, la cellulosa rilascia gradualmente l’umidità accumulata, contribuendo a mantenere un microclima salubre ed equilibrato.


Isolamento Acustico: Comfort e Silenzio

La struttura a celle aperte dei fiocchi di cellulosa la rende un ottimo assorbitore acustico. L’aria intrappolata tra le fibre attenua le onde sonore per frizione, migliorando l’isolamento acustico delle pareti, solai e coperture.

Benefici:

  • Riduzione del rumore fino a 4–5 dB (a seconda dello spessore)

  • Miglioramento dell’indice di fonoisolamento Rw

  • Ideale per pareti divisorie, contropareti, tetti e solai

Per la correzione acustica interna, la cellulosa può essere applicata anche a spruzzo, con leganti ecologici e pigmenti colorati per finiture estetiche resistenti alla luce.


Sicurezza al Fuoco e Salubrità

La cellulosa insufflata viene trattata con sali minerali naturali che ne aumentano la resistenza al fuoco (classe B-s2,d0) e la rendono:

  • Ignifuga

  • Non tossica

  • Resistente a insetti, roditori e muffe

  • Sicura per la salute e priva di formaldeide


Isolamento in Cellulosa: Una Scelta Economica ed Ecologica

L’isolamento in fiocchi di cellulosa è tra i più vantaggiosi dal punto di vista economico:

  • Costi inferiori rispetto ad altri materiali ad alte prestazioni

  • Nessuno spreco in cantiere

  • Installazione rapida e pulita

  • Ammortamento veloce grazie al risparmio energetico (riscaldamento e raffrescamento)

  • Incremento del valore dell’immobile

Inoltre, può beneficiare delle detrazioni fiscali legate ai Bonus Casa, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni.


Isolamento con Cellulosa Insufflata in Sicilia

Operiamo con interventi di coibentazione in fiocchi di cellulosa in tutta la Sicilia:
Palermo, Catania, Messina, Siracusa, Ragusa, Trapani, Agrigento, Enna e Caltanissetta.

Siamo specializzati in:

  • Isolamento intercapedini e pareti doppie

  • Coibentazione sottotetti e mansarde

  • Isolamento solai e coperture inclinate

  • Interventi su singole unità in condominio

  • Riqualificazione energetica di edifici pubblici e privati